Società che svolgono, per conto di clienti, attività di sostegno, lobbismo, promozione, rappresentanza di interessi particolari e di relazione con i pubblici poteri.
Studi legali che svolgono, per conto di clienti, attività di sostegno, lobbismo, promozione, rappresentanza di interessi particolari e di relazione con i pubblici poteri.
Consulenti o avvocati indipendenti che svolgono, per conto di clienti, attività di sostegno, lobbismo, promozione, rappresentanza di interessi particolari e di relazione con i pubblici poteri. Questa sottocategoria è destinata alla registrazione di organismi formati da una sola persona.
Imprese o gruppi di imprese (con o senza personalità giuridica) che svolgono, per conto proprio, attività interne di sostegno, lobbismo, promozione, rappresentanza di interessi particolari e di relazione con i pubblici poteri.
Organizzazioni (con o senza scopo di lucro in quanto tali) che rappresentano gruppi misti o società con scopo di lucro e piattaforme.
Rappresentanza di interessi di lavoratori, impiegati, attività commerciali o professioni.
Altre organizzazioni, tra cui:
Organizzazioni senza scopo di lucro (con o senza personalità giuridica) che sono indipendenti dai pubblici poteri e dalle organizzazioni di categoria, incluse le fondazioni, gli istituti di beneficenza ecc.
Centri di studio e istituti di ricerca specializzati che si occupano delle attività e delle politiche dell'UE.
Istituti il cui obiettivo principale è l'istruzione, ma che si occupano delle attività e delle politiche dell'UE e sono in contatto con le sue istituzioni.
Persone giuridiche, uffici, reti o associazioni istituiti per attività di rappresentanza di chiese e comunità religiose.
Le regioni in quanto tali e i loro uffici di rappresentanza non sono chiamati a registrarsi, ma possono farlo se lo desiderano. Associazioni o reti nazionali create per rappresentare collettivamente le regioni.
Autorità pubbliche subnazionali, come le città, le amministrazioni locali e comunali o i loro uffici di rappresentanza, e le associazioni o reti nazionali.
Associazioni e reti di autorità pubbliche regionali o di altre autorità pubbliche subnazionali di natura transnazionale.
Comprende le altre organizzazioni a statuto pubblico o misto (pubblico/privato).
Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com