Profilo del soggetto registrato

Associazione Tripla Difesa Onlus Guardie Sociali ed Eco - Zoofile

Numero di identificazione nel Registro: 2019-280722985-44
Data d'iscrizione: 17/07/2019 20:44:11

Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 17/07/2019 20:45:20
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 25/07/2019 09:37:57
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 25/07/2020

    Entità  registrata: organizzazione o lavoratore autonomo

Associazione Tripla Difesa Onlus Guardie Sociali ed Eco - Zoofile

G.S.E.

Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS)

    Categoria di registrazione

Organizzazioni non governative

Organizzazioni non governative, piattaforme e reti e simili

    Recapito

Via dei Serragli 75
Via Colle Della Signora Chieti 36
50125  Firenze
ITALIA

3455358313

    Responsabile legale

Edda, Giuberti

Presidente

    Obiettivi e compiti

Forniamo tutela a 360° su forme di violenza, discriminazioni di ogni genere e lavorative occupandoci anche del reinserimento dei detenuti.
In particolar modo ci siamo trovati a far fronte alla tutela nell' ambito badanti che necessita di un intensiva salvaguardia di queste lavoratrici che avendo a che fare con famiglie, spesso quest' ultime si dimenticano di avere davanti una persona che sta lavorando.

  • mondiale

    Attività  specifiche che rientrano nell'ambito di applicazione del Registro

Ci stiamo occupando del reinserimento dei detenuti, portando a conoscenza le aziende delle agevolazioni che possono avere, dando loro sostegno e appoggio.
Ci stiamo occupando in particolar modo del mondo badanti - lavoratrici domestiche - colf

Abbiamo portato avanti e ancora lo stiamo attuando il progetto ANZIANI E BADANTI IN SICUREZZA, progetto nato come ANZIANI IN SICUREZZA, per prevenire le violenze verso gli anziani, ma andando avanti nello svilupparsi, ci siamo resi conto di come questa categoria: Badanti, siano persone che lavorano con orari oltre la normale attività lavorativa ma che spesso le famiglie si dimenticano di aver a che fare con una LAVORATRICE.
Ci tengo a scrivere ciò in maiuscolo, perchè le famiglie, spesso non assumono regolarmente le badanti e quando lo fanno, guardano il costo minore, non pensando minimamente alla tutela della lavoratrice e le scambiano per ROBOT.


 

No

    Numero di persone coinvolte nelle attività  descritte nel riquadro precedente

10

Abbiamo istituito un nucleo di volontari interni, che si occupano di seguire le fasi pre denunce dei lavoratori, occupandosi come nel caso di badanti a reperire prove del loro lavoro e cercando di arrivare quando vi è possibile (quasi sempre) ad una mediazione.

    Settori di interesse

  • Ammortizzatori sociali
  • Disabilità e non autosufficienza
  • Europa e fondi europei
  • Immigrazione
  • Infanzia e adolescenza
  • Occupazione
  • Orientamento e formazione
  • Parità e pari opportunità
  • Povertà ed esclusione sociale
  • Previdenza
  • Rapporti di Lavoro e relazioni industriali
  • Salute e sicurezza
  • Terzo settore e responsabilità sociale delle imprese

    Appartenenza e affiliazione

ENAC - CS.IN ONLUS - KAIRO

    Dati finanziari

01/01/2018  -  27/12/2018

18000 €

 

0 €

 

0 €

 

0 €

Iscrizioni, donazioni, raccolte fondi, aziende e privati

    Codice di condotta

Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.