FAI - Fondo Ambiente Italiano
Numero di identificazione nel Registro: 2019-268520460-38
Data d'iscrizione: 29/01/2019 16:27:16
Le informazioni su questo soggetto sono state modificate il: 29/01/2019 16:33:21
Data dell'ultimo aggiornamento annuale: 29/01/2019 15:31:53
Prossimo aggiornamento previsto al più tardi il: 29/01/2020
Organizzazioni non governative
Organizzazioni non governative, piattaforme e reti e simili
Via Carlo Foldi 2
20135
Milano
ITALIA
02467615258
Maramai, Angelo
Direttore Generale
Il FAI ha come scopo esclusivo l'educazione e l'istruzione della collettività alla difesa dell'ambiente e del patrimonio artistico e monumentale italiano. Tale scopo viene perseguito attraverso lo svolgimento delle seguenti attività: tutela, promozione e valorizzazione di beni di interesse artistico, storico e del paesaggio;
tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente; promozione della cultura e dell'arte. In relazione a quanto sopra il FAI può altresì promuovere attività di studio, ricerca scientifica e documentazione. In particolare il FAI può: intraprendere e promuovere ogni azione diretta alla tutela, conservazione e recupero dei beni di cui sopra e degli ambienti che con essi abbiano attinenza; ciò anche in accordo con altri enti con analoghe finalità; svolgere attività di studio, promozione e intervento, sia direttamente sia organizzando o
favorendo riunioni, convegni, seminari, sia concedendo sovvenzioni, premi e borse di studio; acquistare, sia a titolo oneroso che gratuito, prendere in locazione, usufrutto, concessione, uso, comodato e comunque gestire beni di interesse artistico storico, paesaggistico o ambientale. Il FAI può perseguire i propri scopi anche attraverso ogni più opportuno accordo con altri enti o istituzioni, ed essere destinatario di beni di altre fondazioni con analoghe finalità, secondo le modalità previste dall’art. 31 del Codice Civile. Il FAI non ha scopo di lucro.
- nazionale
No
- Terzo settore e responsabilità sociale delle imprese
01/01/2018 - 31/12/2018
< 9.999 €
0 €
0 €
0 €
€
Registrandosi l'organizzazione ha sottoscritto il codice di condotta del Registro per la trasparenza.